Tutti i corsi prevedono il rilascio del relativo brevetto federale F.I.P.S.A.S. (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed attività Subacquee) con convalida internazionale C.M.A.S. I corsi si dedicano alla formazione di atleti nelle varie discipline, avvalendosi dell’esperienza di preparati istruttori che seguendo una didattica scrupolosa ed efficace mettendo sempre in primo piano l’aspetto divertente della disciplina e formando un gruppo di persone che hanno in comune la passione per il mare e lo sport. La didattica prevalente della società e riservata ai cosiddetti corsi A.R.A. ovvero corsi con autorespiratore ad aria di 1°, 2° e 3° con rilascio di brevetto internazionale C.M. A.S. da una, due o tre stelle allievo. Il brevetto rilasciato abilita l’allievo a svolgere l’attività subacquea in coppia in autonomia o presso i Diving sia in Italia che all’estero secondo i limiti imposti dai vari brevetti. I corsi prevedono lezioni teoriche, pratica in piscina ed uscite in mare. Le lezioni di teoria si tengono generalmente dopo le ore 20 in base alle esigenze del gruppo, in piscina per la pratica i giorni sono Lunedi e Mercoledì dalla ore 20:30 alle ore 21:30; le uscite in mare vengono svolte nel periodo estivo e autunnale.
1 Grado AR è il corso di primo livello (P1 o CMAS 1 Star Diver), il primo passo del percorso didattico subacqueo, un corso che ti abilita ad effettuare immersioni sportive in autonomia, ma sempre in coppia, ad una profondità massima di 18 metri.
2° Grado AR è il corso di secondo livello (P2 o CMAS 2 Stars Diver), che ti abilita ad effettuare immersioni sportive in curva di sicurezza ad una profondità massima di 30 metri.
3° Grado AR è il corso di terzo livello (P3 o CMAS 3 Stars Diver) ti abilita ad effettuare immersioni sportive in curva di sicurezza ad una profondità massima di 42 metri.